Cosa significa “armonizzarsi con l'energia dell'Universo”?
“Tutti gli eventi straordinari che caratterizzano il nostro mondo sono legati dal filo delle relazioni che si stabiliscono tra le persone. L'Aikido è un'arte marziale che pone molta importanza al modo in cui le persone si collegano le une alle altre.”
(Hiroshi Tada).
Ogni elemento, in questo mondo, è in relazione.
Più la scienza progredisce, maggiori sono le scoperte in questa direzione.
Ogni sfumatura del cosmo è un'espressione di energia.
Imparare a riconoscere, a lavorare e a gestire l'Energia ci permette di utilizzarla in maniera adeguata soprattutto nella vita di tutti i giorni.
Coltivare un'attitudine del genere non può che portare benessere all'individuo.
L'Aikido è un'arte marziale moderna, le cui radici affondano nelle antiche scuole dei guerrieri samurai.
Il suo scopo è quello di coltivare uno spirito imperturbabile, limpido, in grado di relazionarsi con serenità a qualsiasicircostanza.
La base risiede nello studio delle tecniche marziali derivanti dalle antiche scuole dei guerrieri samurai.
Si pratica a mani nude (leve articolari e proiezioni) e con le armi bianche (“jō”bastone, “bokken” spada di legno, “tantō” pugnale).
Si impara a gestire un attacco armonizzandosi con l'energia dell'avversario, neutralizzandolo, senza, però, recargli danno.
I praticanti, a turno, assumono il ruolo di “tori”(chi esegue la tecnica) e “uke”(chi riceve la tecnica) e non sono previste competizioni.
Dal modo di interagire si evidenziano gli aspetti e le attitudini del carattere di ognuno.
È interessante scoprire attraverso la pratica lati di noi stessi che non conoscevamo prima e che possiamo ora osservare con consapevolezza ed è altrettanto paradossale che spesso crediamo di essere chi non siamo.
Dalla ripetizione delle varie tecniche emerge il vero “io” del praticante ed il suo modo di relazionarsi al mondo in generale.
Raggiungere il controllo del corpo e della mente, è uno degli obbiettivi principali e lo si può raggiungere con la ripetizione e la costanza, imparando a rimanere centrati e a sviluppare un solido equilibrio in ogni circostanza.
Applicare la leva giusta al momento giusto è Aikidō, sul Tatami come nella vita di tutti i giorni!
Chiunque può praticare Aikidō, la pratica si adatta al ritmo di ciascuno.
La capacità di conoscere se stessi in relazione all'altro permette di vedere i nostri limiti e ci spinge a migliorare ogni giorno,a patto che ci si dedichi con costanza e disciplina.
L'Aikidō non è uno sport, pertanto per ottenerne i benefici occorre immergersi completamente nella pratica cercando di riportare gli insegnamenti nella vita quotidiana.
Ottimo metodo educativo anche per i bambini.
Enfatizza qualità come il rispetto, la sensibilità e l'empatia aiutandolo ad esprimere se stesso e sbloccando tensioni emotive accumulate.
Valido sistema per aumentare la sicurezza in se stessi e favorire l'equilibrio delle relazioni interpersonali.
Gli esercizi mirati, inoltre, aiutano lo sviluppo dei riflessi, favoriscono la mobilità articolare , la forza e la flessibilità muscolare nonché, la coordinazione motoria in generale.