Yoga

Yoga


Lo Yoga è una disciplina dalle origini antiche. 

Le poche testimonianze ed evidenze a disposizione ci permettono di ricostruire solo una infinitesima parte della sua storia.

Ci sono, nel contesto occidentale moderno, diverse scuole e diversi modi di approcciarsi e praticare yoga. 

L’approccio occidentale moderno è definibile (principalmente) come pratica delle posture dello Yoga. 

Ma questa antica disciplina è davvero infinitamente più vasta. È un mezzo di conoscenza di Sè. 

È un mezzo di esplorazione della coscienza.

È un mezzo di acquisizione di consapevolezza.

Lo Yoga è una pratica attraverso la quale si ritrova equilibrio fisico e mentale, fiducia in Sè enella vita che semplicemente accade e si realizza.

Attraverso l’espansione del respiro , attraverso un movimento consapevole, attraverso la pratica della presenza fisica e mentale e l’accesso (piano piano, con pazienza e costanza nella pratica) a stati di meditazione che donano pace e una gioia naturale e silenziosa, si avvertirà un progressivo semplice “star bene” con se stessi, con ciò che si ha nel momento contingente.

La pratica dello Yoga dona un senso di “ritorno a Casa” e una maggiore capacità di #ascolto del più grande Maestro mai esistito: il Cuore; e del Libro più bello mai esistito: il Libro della Natura.

Lo Yoga è una Via che conduce alla libertà dalle afflizioni che offuscano la mente e ostacolano l’espansione della coscienza .

Lo Yoga - per me - è una Casa luminosa, piena di calma e silenzio che mi invita a manifestarmi nella mia vera natura, che profuma di libertà.