Sono Sabrina Marchese, insegnante di Yoga e operatrice Ayurvedica
Nella mia vita c’è sempre stata un’unica costante: il movimento, l’amore per il ritmo.
Da bambina, l’iniziazione al movimento è arrivata per il tramite della danza moderna e contemporanea.
Ho studiato danza sino ai 18 anni, con una breve interruzione fra i 15 ed i 17, in cui ho frequentato un corso di ginnastica artistica.
A settembre del 2007, dopo la maturità, mi sono trasferita a Bologna, città in cui ho studiato e conseguito la laurea in Giurisprudenza. In questa meravigliosa città, in cui ho poi vissuto anche dopo la laurea, per ben 11 anni, ho praticato danza tribale africana e, per un anno, ho anche frequentato un corso di pole dance.
Proprio grazie alla danza tribale africana ho incontrato lo Yoga: l’insegnante era, all’epoca, anche un insegnante di Yoga e così, all’inizio della lezione e alla fine, ci guidava in alcuni asana (posture dello Yoga).
In quei piccoli frangenti, sperimentavo un ascolto silenzioso del mio corpo ed un intimo contatto con una parte più vera e fertile di me che non avevo esplorato prima, nonché un più attento intendimento della mia voce interiore, quella che per la maggior parte del tempo nella mia frenetica e coloratissima vita da fuorisede a Bologna, lasciavo perlopiù soffocata ed inespressa.
La costanza e la dedizione nella pratica dello Yoga sono arrivati poi a Frascati (RM) nel 2016, con l’Hatha Yoga ed il Vinyasa Yoga. Nel 2017 ho deciso di frequentare un primo Teacher Training 250 RYT Plus perché sentivo un fortissimo richiamo ad approfondire temi che, nelle ore di lezioni settimanali, non era possibile assaporare davvero, ma che venivano sfiorati e li sentivo risuonare con me intensamente.
Non ho mai più smesso di praticare Yoga, neppure un giorno. Da allora, lo Yoga è essenziale nella mia quotidianità. Curo e nutro questa disciplina con la pratica, la formazione continua e lo studio di testi didattici e dei testi della tradizione.
Dal 2020 al 2022 ho intrapreso un nuovo percorso di formazione (Teacher Training 500 RYT) nella pratica della prima serie dell’Ashtanga Vinyasa Yoga (“Yoga Chikitsa”), pratica molto intensa che mi ha letteralmente rapito il cuore, e che mi ha portata a spostarmi in Toscana una volta al mese, per seguire il mio insegnante, Tommaso Valentini e la sua Kyem.
Sempre in Toscana ho frequentato l’Ayurveda International Academy di Firenze e mi sono formata e diplomata come Operatrice Ayurvedica nel 2022, ai sensi della Legge n. 4/2013.
Nella prima metà del 2023 ho frequentato un Teacher Training (30 ore YA) di Yin Yoga e rilascio miofasciale con Arely Torres, allieva di Paul Grilley e Sarah Powers.
A luglio 2023 ho frequentato a Bologna presso l’associazione Ashtanga Yoga Bologna (AYBO) di Giuliano Vecchiè, un workshop intensivo e un Teacher Training con Manju Jois, sulla prima serie dell’Ashtanga Vinyasa Yoga “Yoga Chikitsa”, Yoga terapia.
La pratica per me oggi è un sostegno, una costante, una forma di gratitudine e di celebrazione della Vita e di studio di me stessa, ha trasformato la mia esistenza in lungo e largo e continua a farlo.